Prenderà il via tra poche ore la X edizione dell’Anderlini Spring Cup e la XIX edizione del Trofeo Bussinello Pediatrica, il torneo di pallavolo giovanile in programma a Modena da domani fino al 16 aprile. Sono 72, di cui 7 straniere (6 tedesce e 1 francese), le squadre pronte a contendersi il pass per il Palanderlini, dove si disputeranno le finalissime il giorno 16. Circa 1100 atleti raggiungeranno Modena tra oggi e domani, ai quali fanno seguito genitori e accompagnatori, per un totale di oltre 2000 persone.
Saranno complessivamente sei le categorie a scendere in campo: quattro categorie per l’Anderlini Spring Cup, che vede 40 formazioni in totale per Under 13 Maschile, Under 13 Femminile, Under 14 Femminile e Under 15 Maschile, impegnate nelle palestre di Modena e Sassuolo. Per il Trofeo Bussinello Pediatrica invece sono 32 le squadre: l’Under 16 Femminile giocherà tra Modena e Corlo di Formigine, mentre l’Under 17 Maschile giocherà a Modena. Vediamo nel dettaglio le squadre partecipanti.
Per la Under 13 Femminile, saranno 8 le squadre impegnate: Anderlini Pediatrica, Bper Anderlini Sassuolo, Bper Anderlini Gialla, Frignano Volley Project, Libertas San Paolo, Pallavolo Spezia, Paladonbosco Genova e Volley San Michelese. Qui il calendario delle gare.
Per la categoria Under 13 Maschile, saranno 6 le squadre a scendere in campo: Bper Anderlini Blu, Bper Anderlini Gialla, Tonoli Nyfil Montichiari, Pallavolo C9 Arco Riva, Bper Banca VGModena Volley ed Energy Volley Parma. Qui il calendario delle gare.
Per la categoria Under 14 Femminile, saranno 14 le squadre in gara: Anderlini Pediatrica, Frignano Volley Project Blu, Frignano Volley Project Gialla, 268K, Audax Poviglio, Chorus Volley Bergamo, Volley Academy Sassuolo, BM Manfredini Benedetto Volley, Cus Ancona, GSO Villa Cortese, Volley Castelvetro, Diavoli Rosa, Hessen e RVC Pallavolo Pomezia. Qui il calendario completo.
In Under 15 Maschile, saranno 12 le squadre impegnate: Anderlini Blu, Anderlini Gialla, Polisportiva Circolo Lavoratori Terni, Torretta Volley Livorno, CDS J. Maritain, Kioene Padova, Pays de Grasse, Verona Volley, Landerverdand Wurttember, Selezione Territoriale Parma, Ottica dal Passo VGModena Volley e Hesse. Qui il calendario completo.
Per la categoria Under 16 Femminile saranno 16 le squadre in gioco: Moma Anderlini Imoco, Hessen, Vega FTV Team 2016, Selezione Emilia Romagna, Visette Imoco Volley Center, Club76 Play Asti, Volley Academy Piacenza, Arge Baden Wurttemberg, Valentino Ricci Imoco Volley San Donà, Chorus Bergamo, Volley Academy Sassuolo, Volley Friends, Volleyrò Casal de Pazzi, Cus Siena, Volley Team Bologna e Vero Volley Delicatesse. Qui il calendario delle gare.
Infine, per la categoria Under 17 Maschile saranno 16 le formazioni in campo: Anderlini Pediatrica, Volley Parella Torino, Volley Treviso, Virtus Fano, Vero Volley Banco BPM, Volley Game Falconara, Verona Volley, Monteleone Trasporti SPB, Consorzio Global Colombo Genova, Sile Volley Casier, Fenice Roma Pallavolo, Torretta Livorno, Hessen, Consar Ravenna, Tonoli Nyfil Montichiari e Kioene Padova. Qui il calendario delle gare.
Ricordiamo alcune regole fondamentali per la partecipazione al torneo:
- l’accesso agli impianti è contingentato. Non sarà possibile per il pubblico non autorizzato accedere agli impianti sportivi per guardare le gare. E’ necessario essere inseriti nelle liste accompagnatori delle squadre partecipanti;
- l’accesso al Palanderlini è contingentato. Non sarà possibile per il pubblico non autorizzato accedere all’impianto sportivo per guardare le gare. E’ necessario essere inseriti nelle liste accompagnatori delle squadre partecipanti o essere accreditati dall’organizzazione;
- all’interno degli impianti sportivi è obbligatorio indossare la FFP2;
- all’interno degli impianti sportivi è vietato consumare bevande e cibi (solo gli atleti in gara potranno consumare acqua).
Ringraziamo tutti i collaboratori, le amministrazioni comunali, i partner dell’iniziativa.
Non ci resta che scendere in campo e giocare!