Primo appuntamento del mese di febbraio con 1Game 1Play, la rassegna che anima il Pala Anderlini in occasione delle partite casalinghe delle nostre squadre maggiori femminili e maschili impegnate rispettivamente nel Campionato di Serie B1 ed in quello di Serie C.
Ad aprire il pomeriggio saranno la U13 femminile Anderlini 1985 Gialla di Coach Pietro Rigolon e la U13 maschile Anderlini 1985 dei Coach Carlo Bonfatti e Alberto Raho che vivranno un pomeriggio all’insegna della tecnologia, della scienza e del mondo digitale: nel corso di due workshop dedicati, il nostro Partner Futurmakers by Synesthesia proporrà alcune attività studiate per avvicinare bambinə e ragazzə ai temi della robotica educativa, della programmazione e del mondo del gaming con l’obiettivo avvicinare le nuove generazioni al mondo digitale in maniera consapevole e responsabile, senza mai dimenticare una buona dose di divertimento!
Alle 18:00 poi tutti sugli spalti per sostenere le nostre prime squadre, che scenderanno in campo in contemporanea sui due padiglioni del Pala Anderlini: in campo femminile, la Moma Anderlini di Coach Roberta Maioli sarà impegnata nel match valido per la quindicesima giornata di Serie B1 contro Tirabassi & Vezzali Campagnola. Separate in classifica generale da un punto soltanto, le due formazioni occupano rispettivamente l’ottava e la nona piazza: le ragazze di Coach Roberta Maioli sono reduci dalla vittoria al tie break sul campo di Ambra Cavallini, mentre Campagnola si presenta al Pala Anderlini dopo la vittoria dello scorso weekend contro Ripalta Cremasca.
In campo maschile, scontro nelle parti alte della classifica generale: Coach Andrea Tomasini ed il suo ragazzi della MO.RE Volley, quarti con 26 punti, riceveranno RCL Meccanica Gallonese, seconda in classifica con 5 lunghezze di vantaggio sui nostri nel match valido per la quindicesima giornata del Girone C.
Sponsor Match della giornata saranno Synesthesia e FuturMakers: Synesthesia è una digital experience company che supporta i propri clienti in tutte le fasi di realizzazione di un progetto accompagnandoli e supportandoli in tutti gli step sia sul fronte del marketing sia sul fronte della tecnologia. Parte di Synesthesia Group, FuturMakers nasce a Torino nel 2018: visto il ruolo cruciale delle discipline STEM nella società e nell’industria, propone a bambinə e ragazzə dai 7 ai 15 anni workshop e laboratori pensati per avvicinarli ai temi della robotica educativa, della programmazione e del mondo del gaming.
La mission è incoraggiare la creatività, la collaborazione e la risoluzione dei problemi, aiutando gli studenti a diventare cittadini e professionisti preparati ad affrontare le sfide tecnologiche del domani.