Spazio gratuito di ascolto e consulenza per atleti, famigliari, allenatori, staff
Da sempre Anderlini si preoccupa della cura dentro e fuori dal campo di tutti quegli attori che a vario titolo ruotano attorno al mondo Anderlini. Per questo motivo siamo orgogliosi di presentare una nuova iniziativa di supporto psicologico che sarà attiva sperimentalmente da marzo 2025: si tratta del nostro nuovo Sportello di Ascolto, realizzato in collaborazione Skill Mind Sport – Progetto Crescere. Sarà uno spazio gratuito di accoglienza e consulenza rivolto a tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione, indipendentemente dal ruolo ricoperto: atleti, genitori, allenatori, dirigenti e membri dello staff.
L’obiettivo è offrire un primo punto di contatto con un professionista esterno ad Anderlini, capace di ascoltare senza pregiudizi e di fornire supporto, orientamento o semplicemente un’occasione di confronto. Lo Sportello di Ascolto potrà rispondere a diverse esigenze personali, legate a situazioni, stati d’animo o bisogni specifici, vissute dentro e fuori dal campo o dal luogo di lavoro. In particolare, potrà perseguire le seguenti finalità:
- per l’ATLETA:
- offrire ascolto e sostegno per favorire il benessere psicofisico;
- stimolare le capacità di riflessione personale;
- lavorare su motivazione e autostima;
- creare un ambiente collaborativo per stimolare la coesione del gruppo squadra o di lavoro;
- prevenire la dispersione e il drop-out sportivo e scolastico.
- per il GENITORE:
- favorire il dialogo e la comunicazione in diversi contesti (familiare, sportivo, scolastico,…);
- facilitare la comunicazione e la pianificazione degli obiettivi educativi e sportivi;
- riflettere sull’importanza del valore educativo dello sport;
- promuovere l’equilibrio tra tempo dedicato allo studio e agli allenamenti.
- per ALLENATORI, DIRIGENTI E ALTRE FIGURE DI STAFF:
- offrire ascolto e sostegno per favorire il benessere;
- stimolare le capacità di riflessione personale;
- lavorare su motivazione e autostima;
- favorire il dialogo e la comunicazione all’interno dell’organizzazione;
- riflettere sul valore educativo dello sport;
- facilitare la comunicazione e la pianificazione degli obiettivi nel gruppo squadra o di lavoro;
- prevenire l’emergere di eventuali conflittualità
I colloqui, condotti da psicologi di Skill Mind Sport – Progetto Crescere soc. coop. soc. sono gratuiti esostenuti da Anderlini grazie alla compartecipazione di diversi partner che credono fortemente nel servizio.
Gli incontri si terranno in una sala dedicata presso gli uffici di Anderlini, in Viale Marconi, 49 a Modena.
Per la stagione in corso sono previsti al massimo due accessi allo Sportello per persona. Sarà cura dello psicologo orientare verso eventuali altri percorsi, sulla base dei bisogni espressi da ciascuno.
Anderlini non potrà fissare alcun appuntamento a minori non autorizzati, fino alla presentazione del modulo autorizzativo, pertanto per gli atleti minorenni, sono previste due modalità di accesso al servizio: liberamente prendendo appuntamento nelle modalità indicate, solo ed esclusivamente se preventivamente autorizzati dai genitori/tutori attraverso il modulo “Autorizzazione all’accesso dell’atleta minorenne al servizio di Sportello di Ascolto”, oppure tramite colloquio preliminare dello psicologo con uno o entrambi i genitori/tutori.
Come funziona?
- Gli atleti minorenni devono presentare il modulo “Autorizzazione all’accesso dell’atleta minorenne al servizio di Sportello di Ascolto” firmato da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci e consegnarlo al proprio dirigente di squadra a prescindere che in quel momento si abbia intenzione o meno di usufruire del servizio;
- Per fissare l’appuntamento scrivere un messaggio WhatsApp al numero 389 4813918 specificando “Richiesta accesso Sportello di Ascolto” e, a seguire, nome e cognome, ruolo (atleta, genitore, allenatore, ecc.), data di nascita;
- Entro pochi giorni si riceverà un messaggio di risposta con data e orario dell’appuntamento.
Lo Sportello di Ascolto sarà attivato in collaborazione con Skill Mind Sport – Progetto Crescere soc. coop. soc
