Li abbiamo tanto attesi e finalmente ci siamo: l’edizione 2025 dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Bussinello stanno per iniziare!
Nelle prossime ore, le 76 squadre della Spring Cup e le 29 squadre del Trofeo Bussinello arriveranno a Modena e dal pomeriggio di domani, giovedì 17 aprile, prenderanno il via le gare, che proseguiranno poi venerdì 18 fino alle finalissime di sabato 19 al Palanderlini.
Come anticipato poco sopra, saranno ben 105 le squadre complessivamente al via, suddivise nelle categorie Under 13 e 14 femminili e Under 13 e 15 maschili per quanto riguarda la Spring Cup ed Under 16 femminile ed Under 17 maschile per quanto riguarda il Trofeo Bussinello.
Oltre ai padroni di casa delle formazioni Anderlini – presenti come da tradizione in tutte le categorie al via – avremo con noi formazioni provenienti da tutta Italia. Saranno inoltre presenti numerose delegazioni straniere, provenienti da Bulgaria, Germania, Lituania e Polonia. Nel complesso, oltre 1300 atleti dagli 11 ai 17 anni si preparano a darsi battaglia sui 35 campi gara distribuiti tra Modena, Castelfranco Emilia, Castellarano, Fiorano, Formigine, Sassuolo.
Torna anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione “Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel Cuore di Modena” tra le vie del centro di Modena nel pomeriggio di giovedì 17 aprile. A partire dalle 17:30, al termine delle gare in programma nella prima giornata, tutte le delegazioni di Spring Cup ed Trofeo Bussinello inizieranno poi a confluire in Piazza Roma, in vista della sfilata che prenderà il via alle 18:00. Oltre 1300 ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Bulgaria, Germania, Lituania e Polonia) sfileranno tra le vie del Centro di Modena in un percorso circolare con partenza da Piazza Roma e ritorno nella stessa, dove le delegazioni riceveranno poi il saluto delle Autorità Cittadine. Un momento di festa e gioia, che animerà il centro di Modena consentendo alle varie rappresentative di conoscere la città ed il suo patrimonio.
Ad accompagnare il corteo ci saranno come lo scorso anno la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock’n’Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto. Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana – Comitato di Modena, sempre al fianco di Anderlini in occasione dei nostri eventi.
In piazza con noi avremo anche Anffas Mirandola ed i ragazzi de La Frolleria: la Frolleria nasce nel 2023 come laboratorio in cui 20 giovani con disabilità realizzano torte e biscotti artigianali di altissima qualità. Il progetto offre loro l’opportunità di intraprendere un percorso a carattere formativo e professionalizzante nel settore della produzione dolciaria.
La manifestazione “Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel cuore di Modena” è organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.
Già da qualche giorno sono on-line i calendari ufficiali delle sei categorie:
- Anderlini Spring Cup – Under 13 femminile
- Anderlini Spring Cup – Under 14 femminile
- Anderlini Spring Cup – Under 13 maschile
- Anderlini Spring Cup – Under 15 maschile
- Trofeo Bussinello – Under 16 femminile
- Trofeo Bussinello – Under 17 maschile
Come di consueto, i calendari saranno costantemente aggiornati nel corso della manifestazione, sia sul fronte risultati sia sul fronte gironi e gare in caso di eventuali cambiamenti.
La Scuola di Pallavolo Anderlini invita tutti ad assistere a questo meraviglioso spettacolo del volley giovanile, in particolare al suggestivo appuntamento della giornata finale del Palanderlini. Tutte le finali di sabato 19 saranno inoltre trasmesse in diretta sulla pagina Facebook Anderlini Events.
Vi stiamo aspettando, non vediamo l’ora di iniziare!