Per tutti i bambini/e nati dal 2011 al 2018
A Formigine: dal 12 giugno al 7 luglio 2023
Cari genitori,
i lavori per l’organizzazione dei nostri Centri Estivi sono iniziati. Sarà per noi una grande gioia accogliere i vostri bambini e le vostre bambine in spazi sicuri e organizzati per garantire loro un’estate piena di attività motorie – sportive e di divertimento, tenendo al centro il loro benessere. I Centri Estivi Anderlini saranno organizzati rispettando le Linee Guida regionali e territoriali.
A FORMIGINE – dal 12 giugno al 7 luglio 2023 presso l’Azienda Agricola Sant’Antonio, Via Sant’Antonio, 49/51 (Strada Provinciale 16), Formigine (MO)
Attenzione: 8 e 9 giugno 2023 (solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti)
In collaborazione con

La giornata tipo
- ore 8.00 accoglienza
- ore 9.00 laboratorio didattico in natura
- ore 10.30 merenda
- ore 11.00 gioco/attività motoria
- ore 12.15 riflessione insieme sul tema della mattinata
- ore 12.30 prima uscita / gioco libero
- ore 13.00 pranzo
- ore 13.30 seconda uscita / gioco libero
- ore 14.30 gioco/attività motoria o in natura
- ore 16.00 merenda / uscita
Programma settimanale
- LUNEDI’ – Visita della fattoria
- MARTEDI’ – Laboratorio in natura in inglese
- MERCOLEDI’ – Giornata del riciclo
- GIOVEDI’ – Giornata in cucina
- VENERDI’ – Uscita nella natura
Occorrente
Zaino con…
- Una borraccia
- Un cambio completo
- Una felpa
- Un capellino
- Una mantella anti pioggia e gli stivaletti da lasciare al Centro Estivo che utilizzeremo in caso di brutto tempo
La crema solare è da applicare la mattina a casa prima del Centro Estivo.
Gli educatori comunicheranno di giorno in giorno se ci sono cose particolari da portare.
Il programma dettagliato della settimana verrà mandato durante il fine settimana precedente.
Info utili
Le attività
Attività motoria
Il Centro Estivo è incentrato sull’Outdoor Education, con cui si intendono tutte le attività educative che vengono svolte all’aperto. Stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Inoltre, alcune attività aum entano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente.
Laboratori didattici
Saranno volti alla conoscenza dell’ambiente, dei suoi abitanti e di come il nostro comportamento possa fare la differenza. Conosceremo le piante, l’orto, gli animali della fattoria e la loro organizzazione. Inoltre ci sarà la creazione di lavoretti manuali utilizzando materiali naturali o di riciclo.
Escursioni
Durante le nostre giornate visiteremo l’ambiente intorno alla fattoria alla scoperta della biodiversità che ci circonda: piante, animali, frutti sempre nell’ottica del rispetto dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.